Firewire ha lanciato sul mercato la pinna deviante.
La pinna deviante di Firewire utilizza lo stesso principio delle due pinne davanti di qualsiasi thruster. Esse sono infatti inclinate solitamente tra i 6° e 9° in modo da incrementare la velocità nelle curve e disegnare linee più strette.
Questo principio è stato applicato anche alla pinna posteriore, in modo da far sì che essa si aggiusti automaticamente di 7° in entrambe le direzioni, per un totale di 14° di movimento totale.
Lo scopo è quello di aumentare la velocità e risposta, riducendo l’attrito da bordo a bordo e accorciando il raggio della curva: risultato è che la tavola sarà più veloce e reattiva.
La Deviant Fin è una pinna singola adatta a un set di pinne thruster, lo shape attualmente è molto simile a quello delle FCS M5 o delle Future FEA e in Europa sarà disponibile da metà marzo.
www.firewiresurfboards.com
Related articles

Swell of the Decade ai Tempi del Coronavirus
Gen 08, 2021
Il Surf è Medicina
Gen 02, 2021
Natale alle Hawaii
Gen 01, 2021
Lockdown di Natale: Surfare in Zona Rossa
Dic 24, 2020
hai ragione dovevamo rimanere alla carrozza coi cavalli invece di farci rubare tutti sti soldi con le innovazioni….
Ormai non sanno più cosa inventare per rubarci i soldi.