Meteo Surf: Previsioni Onde sui Mari Italiani

Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2023

previsioni onde

Previsioni Onde

LEGENDA MARE

CALMO = 0 CM. | POCO MOSSO = 10-30 CM. | MOSSO = 30-120 CM. | MOLTO MOSSO = 120-250 CM. | AGITATO = OLTRE 250 CM.

GIOVEDI’
(Attendibilità alta)

Loc. mosso da SSO mar Ligure.
Loc. mosso da S Tirreno centro settentrionale.
Loc. mosso da S canale di Sicilia.
Restanti Mari generalmente calmi o poco mossi.

VENERDI’
(Attendibilità alta)

Mosso fino a molto mosso da SO mar Ligure.
Mosso da SO mar di Sardegna.
Loc. mosso da S Tirreno centro settentrionale.
Mosso loc. molto mosso da S canale di Sicilia.
Loc. mosso da SO Ionio centro settentrionale.
Poco mosso loc. mosso con onde piccole da SE Adriatico centro settentrionale.
Restanti Mari generalmente calmi o poco mossi.

SABATO
(Attendibilità media)

Mosso loc. molto mosso da SO mar Ligure.
Mosso loc. molto mosso da ONO mar di Sardegna.
Loc. mosso da O canale di Sardegna.
Loc. mosso da SO Tirreno centro settentrionale.
Mosso loc. molto mosso da S canale di Sicilia.
Loc. mosso da SSO Ionio centro settentrionale.
Poco mosso loc. mosso con onde piccole da SE Adriatico centro settentrionale.
Restanti Mari generalmente calmi o poco mossi.

DOMENICA
(Attendibilità media)

Residuo loc. mosso da ONO mar Ligure di levante.
Mosso loc. molto mosso da NO mar di Sardegna.
Mosso loc. molto mosso da ONO Tirreno meridionale.
Mosso loc. molto mosso da ONO canale di Sicilia.
Mosso loc. molto mosso da NE Adriatico centro settentrionale.
Restanti Mari generalmente calmi o poco mossi.

situazione

Situazione

21-23 settembre. Perturbazioni sull’Italia, in attesa dell’arrivo del ciclone equinoziale. Giovedì, mattinata molto instabile al Nord (non in Emilia Romagna) e sul Centro tirrenico, in Umbria e sulle regioni peninsulari del Sud, poi migliora al Centro-Sud, nubi irregolari altrove. Venerdì, forte perturbazione con intenso maltempo dal Nordovest verso il Nordest e quindi il Centro e in nottata anche in Campania. Sabato, arriva il ciclone, maltempo su Lombardia e Nordest e poi dal Centro verso il Sud; attesi nubifragi locali e forti temporali, possibili trombe marine. Temperature in diminuzione.

tendenza

Tendenza

24-27 settembre. Un ciclone raggiunge il Sud, nel contempo la pressione aumenta altrove. Da Domenica il ciclone equinoziale interesserà con fasi di maltempo il Sud e le Adriatiche, altrove il sole sarà prevalente e le temperature in deciso aumento con valori anche estivi.

Servizio offerto da Surfcorner.it, in collaborazione con ilmeteo.it
Mappe meteo di GFS Italia elaborazione www.meteogiornale.it

INSTAGRAM @SURFCORNER #SURFCORNER