L’avventura che cavalca l’onda con una tavola, da più di cinque secoli nelle Hawaii e dal 1950 negli Stati Uniti, continua ad affascinare orde di proseliti dell’ebbrezza del pericolo, e sedotti dallo stile di vita che ha finito per dettare.
Generazioni di sportivi, avventurosi, curiosi e adepti, gratificati dalle immagini emozionanti, realizzate in più di cento anni da surf-photographer eccentrici e controversi, disposti a vivere in spiaggia rischiando l’osso del collo per cogliere l’onda perfetta.
Se la prima immagine di un uomo con una tavola, di proprietà del Bishop Museum di Honolulu, è databile 1890, da settembre LeRoy Grannis, Surf Photography of the 1960s and 1970s racconterà usi, costumi ed evoluzioni di questo amatissimo sport attraverso gli scatti di uno dei suoi più autorevoli testimoni.
Le 290 pagine del volume della Taschen, in edizione firmata e limitata a mille copie, che potete già sbirciare online, raccoglieranno il contributo dell’impavido fotografo californiano che a quanto pare a 80 anni suonati, e nonostante numerose operazioni per un cancro della pelle, ancora cavalca l’onda a Tamarack con la sua tavola da 9′6”.
www.clickblog.it
Related articles

Italo Ferreira riconquista la lycra gialla
Apr 10, 2021
Rip Curl Cup Newcastle pronto per le finali
Apr 09, 2021
SURFPLAY, fuori la nuova edizione 2021
Apr 09, 2021
Leonardo Fioravanti domina al Rip Curl Cup Newcastle
Apr 06, 2021
Lascia un commento